Caccia ai Tesori nascosti di Ostuni (1ª ed.)

16/09/2017 – 12:30:39

indietro
Caccia ai Tesori nascosti di Ostuni (1ª ed.) - Foto 1

CACCIA AL TESORO in DIGITALE a piedi ed in auto

Si ringraziano tutti gli equipaggi che domenica 17 settembre hanno partecipato alla 1ª Caccia al Tesoro Digitale e che hanno avuto modo di trascorrere un pomeriggio tra i tesori nascosti di Ostuni partecipando al contempo ad un gioco divertente.


Ecco la sintesi del regolamento che potrete scaricare integralmente da QUESTO LINK:

• Partecipanti: squadre/equipaggi formati da minimo 2 (due) persone a massimo 4 (quattro) persone.

• Modalità di partecipazione: propria automobile e uno smartphone. Gli equipaggi raggiungono le varie tappe pianificate in cui devono risolvere gli enigmi che riguardano cultura, tradizioni e curiosità di luoghi del territorio di Ostuni, inquadrando i Qr-Code disposti nei vari siti di interesse e nel minor tempo possibile. Al termine del percorso una prova finale di cultura generale determinerà la classifica degli equipaggi partecipanti.

• Data svolgimento: domenica 17 settembre 2017.

• Iscrizione: quota per ogni squadra/equipaggio pari ad euro 20,00 (*venti/00)…

• Norme: i primi tre equipaggi che all’esito del percorso e della prova di cultura generale si classificheranno ai primi posti vinceranno i premi messi a disposizione dall’organizzazione.

• Punto incontro: il punto di incontro di tutti i partecipanti verrà comunicato solo 24 ore prima dell’evento tramite pubblicazione sulla pagina Facebook- su Twitter e sul sito internet della Pro Loco di Ostuni “la Bianca tra gli Ulivi” .

Attenzione controllare spesso la pagina ufficiale e il sito della ProLoco.

Riepilogo generale:
1.Avere uno smartphone con connessione dati e con fotocamera
2. Scaricare l’applicazione per leggere i QR CODE
3. Mettere “Mi piace” sulla pagina FB e “seguici” su Twitter per essere sempre aggiornati
4. Guidare con prudenza
5. Parcheggiare in un luogo non lontano dal centro e con sosta consentita
6. Alle ore 15:15 di domenica 17 settembre su questa pagina del sito, sulle pagine Facebook e Twitter della ProLoco “La Bianca tra gli Ulivi” verrà pubblicato il QR-Code del primo indizio.

indietro